Overblog
Edit page Segui questo blog Administration + Create my blog

blog made in Italy: dalla cucina all'artigianato , alla moda ... ai profumi! un giro attorno alla bella Italia

i frutti antichi e gli chef si incontrano a Bologna : chicchibio

i frutti antichi e gli chef  si incontrano a Bologna  : chicchibio

Di Chicchibio @Antiche piante ..
La caratteristica principale è il giardino pensile , uno spazio che oltre ad ospitare il ristorante Leoni e l'Osteria di Porta Europa ha al suo interno un porticato che circonda il giardino pensile. Sara' questo spazio coperto ad ospitare essenze arboree e specie antiche fruttifere inserite in una scenografica atmosfera di luci ed ombre filtrate dal sole. Un posto incantevole, insomma!


E i maestosi Giardini Pensili si trasformeranno per l’evento di “Autunno” in un tappeto di colori caldi ed intensi per accompagnare l’arrivo del clima più fresco. La fiera espositiva (dove è impossibile non comprare qualche cosa, anche solo una piccolissima piantina…), ospita pochi selezionatissimi vivaisti italiani .


La prima edizione , una collaborazione tra Chicchibio e l'Associazione Tonino Guerra – che ha sede a Pennabilli – inaugura vnerdì con l’iniziativa “La storia italiana dei frutti antichi “ raccontata da Carlo Pagani e a seguire la la proiezione de La Valle dell'Amarcord . Tributo ed intervista al poeta e sceneggiatore Tonino Guerra a seguire un show cooking sui frutti antichi condotto dallo chef Marcello Leoni . La giornata di venerdì si conlude con un incontro sulla canapa a cura del direttore del Museo Bentivoglio Dott. Fronzoni e Dott. Zatta in collaborazione con la Bottega della Canapa , e a seguire degustazone di canapa col la cuoca Lucia Antonelli . Mentre la domenica 12 nel pomeriggio il Dott. Rossi dell'Università di Pavia ci condurra' in una sorta di allenamento dei sensi per vivere un’esperienza inedita di conoscenza : dalla denominazione all'analisi scientifica, fino alla elaborazione dei profumi e dei sapori dei frutti antichi. E di odori si parlerà anche domenica durante la presentazione di GREEN il Gioiello Biodinamico, un profumo realizzato dall'artista Lucia Peruch e dal naso D.Corrente per lo chef Marcello Leoni . Chicchibio è un iniziativa che offre la possibilità di incontrare dei vivaisti specializzati e mostre pomologiche, avere consigli su come creare, gestire ed organizzare un proprio spazio verde; imperdibili le lezioni gratuite degli esperti del l’Amo con il Punto d'ascolto per le famiglie e il laboratorio sul pesce per ragazzi nella giornata di sabato 11 Ottobre. La tutela della salvaguardia della biodiversità è anche "geografia di un territorio " sabato mattina ce ne parlerà Maurizio Benvenuti. Per gli amanti del Pittura Anna Maria Bastia ci conduce nel mondo dell'acquerello botanico con i corsi dipingiamo insieme. Infine sabato pomeriggio un dibattito su enogastronomia, interculturalità ed i media . Tra gli ospiti il premio Taste Award , Alberto Cosentino !

Torna alla home
Condividi pagina
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: