Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

blog made in Italy: dalla cucina all'artigianato , alla moda ... ai profumi! un giro attorno alla bella Italia

il galateo del vino

il galateo del vino

Se l'armonizzazione del vino con la cucina richiede una certa esperienza, vi sono mille altri dettagli che possono fare la differenza a tavola.

Come ci si comporta quando un ospite ci regala una bottiglia di vino e il menu è già stato definito?

Quale è l'aperitivo migliore da servire in attesa che la compagnia non sia al completo? A ciascun vino il suo calice si sa, ma quale?

Per un pranzo di 4 portate sono necessari altrettanti bicchieri, oltre a quello dell'acqua. Chi di noi saprebbe disporli correttamente sulla tavola senza batter ciglio?

Come si stappa in modo corretto una bottiglia di spumante?

Lo sapevate che nessun vino andrebbe versato prima che sia stato servito il primo piatto?

Una volta accertato il buono stato del vino, si serve da destra l'ospite di maggior riguardo quindi le altre signore, finendo con la padrona di casa. Seguono i signori, partendo dal più anziano.

La bottiglia si tiene rigorosamente dal basso e mai dal collo. Inoltre è necessario fare in modo che l'etichetta del vino sia sempre ben visibile, che la bottiglia non tocchi mai il calice e, roteandola lievemente sul proprio asse nel rialzarla, che non sgoccioli. Tutte cose risapute? Non proprio a giudicare da certe approssimativemise en place casalinghe (e non solo) e brindisi con il botto.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post